Azienda
La semplicità è la più alta forma di sofisticazione
Nel 2014, i tre soci di WWD Design - oggi unit di Premek FIN dedicata allo sviluppo di progetti di design - cominciano a pensare ad un prodotto innovativo per il trasporto e la refrigerazione di bottiglie di vino. Condividono l’idea con ISIA, il più qualificato Istituto Universitario di design italiano, che raccoglie la sfida e indice tra gli studenti un concorso per realizzare il prodotto.

La sfida viene vinta da Mattia Gobbo, Brian Diaz e Bruno Testa, che decidono di costruire un wine cooler dall’insolita e minimalista forma di un uovo.
Da questa idea nascono i primi prototipi: WEGG viene perfezionato sempre di più fino a risultare pronto per essere immesso nel mercato. WEGG si posiziona come un oggetto di design elegante, smart e adatto ad un uso quotidiano. Per la sua qualità estetica e la versatilità data dalle numerose finiture disponibili, WEGG è perfetto per la casa, ma anche per il settore ho.re.ca, in quanto si inserisce perfettamente anche in contesti molto diversi tra loro. L ’evoluzione di WEGG è DEMI: semplicemente, la metà di WEGG. DEMI non è più un contenitore, ma diventa lo strumento ideale per portare a tavola il vino, raffrescarlo alla temperatura desiderata e mantenerlo fresco durante tutta la durata del pasto.

Susanna pigra: nuova vita ad un concept classico
SUSANNA PIGRA, il prodotto lanciato nel 2025, nasce dalla volontà del suo progettista EDOARDO PITTON di reinterpretare un concept tradizionale dando una nuova forma distintiva ad un oggetto molto comune come un lazy susan, con la ruota che diventa protagonista di questo oggetto di design.

WWD DESIGN presenta SUSANNA PIGRA non come un semplice oggetto ma come un invito a riscoprire la convivialità, un viaggio tra tradizioni e innovazioni che celebra l'arte della condivisione. L'equilibrio tra estetica raffinata e funzionalità è il risultato di un'attenta cura dei dettagli, tipica del made in italy e dell'utilizzo di materiali di alta qualità. Con linee pulite ed eleganti, il designer Edoardo Pitton ha saputo reinterpretare questo oggetto, mantenendone viva l'essenza storica e proiettandolo in una dimensione contemporanea.
